Storia

La Scuola Primaria attualmente gestita dalla Fondazione del Sacro Cuore è stata fondata a Cesena nel 1924 ad opera delle Suore dell’Istituto Lega Sacra Famiglia per rispondere al bisogno educativo del territorio cesenate, quando insufficienti erano le istituzioni statali che rispondevano a tale esigenza. Ad essa si aggiunse nel 1939 la Scuola Secondaria di I grado paritaria. Entrambe furono legalmente riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione nel 1940.

Nel 1987, in seguito alla decisione delle suore di lasciare questo impegno per dedicarsi ad altre attività di tipo missionario e sociale, un gruppo di genitori, desiderosi che continuasse l’esperienza iniziata dai propri figli all’interno dell’Istituto, dava vita alla Fondazione del Sacro Cuore che prendeva in gestione l’opera educativa. Alle due scuole, entrambe riconosciute paritarie con decreto ministeriale (D.M. 9/11/2000 e D.M. 28/02/2001) ai sensi della legge 62/2000 si è aggiunto nel 2007 un Liceo Scientifico ad indirizzo europeo (D.M. 26/11/2007)

La Fondazione del Sacro Cuore è un Ente Morale riconosciuto nel 1992 dal Presidente della Repubblica Italiana che ha come scopo “l’assistenza e la tutela dei giovani in materia di diritto allo studio, nonché l’educazione e l’istruzione, favorendo l’attuarsi di iniziative che esprimano compiutamente il dettato costituzionale di una scuola libera e pubblica, tutelando e promovendo il pluralismo delle istituzioni scolastiche, nel rispetto dei diritti spettanti ai cittadini e secondo la cultura nascente dalla tradizione cristiana del Paese e dall’insegnamento del Magistero della Chiesa”. (Dall’Atto costitutivo).

Dal 2006 opera in coordinamento con la Cooperativa sociale “Sacra Famiglia” che gestisce la Scuola dell’Infanzia, in precedenza condotta dall’Istituto Lega.