Offerta formativa Scuola dell’Infanzia

UN LUOGO ACCOGLIENTE
La scuola dell’infanzia si pone come primo aiuto sistematico alla responsabilità educativa della famiglia. E’ un luogo accogliente, in cui il bambino viene accolto e accompagnato, insieme con i compagni, a sperimentare la certezza di appartenere ad una "casa" sicura attraverso cui progressivamente trovare il coraggio e il desiderio di avventurarsi in un viaggio di conoscenza e di scoperta dentro la realtà.


LA FIGURA DEL MAESTRO
I maestri introducono ad un modo positivo di guardare, stando accanto ai bambini e accompagnandoli a trovare un senso alle cose; li abbracciano con stima, credendo nelle loro potenzialità, con la certezza che ciò che propongono è buono, vero, bello.


IL METODO
Il metodo si fonda sull'esperienza non insegnata ma vissuta, capace di stimolare il mondo interiore del bambino e la crescita di un sguardo religioso, con cui favorire il progressivo sviluppo dell'intelligenza e dell'affettività e un modo di agire sempre più ricco di significato. Ogni giorno il bambino è stimolato verso la conquista di nuove conoscenze attraverso l'osservazione, il gioco libero e strutturato, la domanda e la ricerca della risposta in un contesto in cui le parole e i numeri, la musica e l'arte acquistano un significato ed un utilizzo sempre più consapevole e preciso.


CENTRALITA’ DELLA NARRAZIONE
La proposta degli insegnanti predilige la narrazione, fatta di letture di storie della tradizione, avvincenti ed educative, o la rielaborazione di esperienze vissute in sezione o all'aperto; a volte è l'incontro con un personaggio che coinvolge i bambini in un'avventura, altre volte la sollecitazione viene dai bambini stessi e l'insegnante raccoglie e rielabora come proposta per tutti.


LA DIMENSIONE LABORATORIALE
L'esperienza acquista la dimensione laboratoriale per la psicomotricità, il teatro e l'inglese avvalendosi dell'aiuto di esperti e di un madrelingua che interagiscono con gli insegnanti, rendendo lo sguardo sul bambino più vigile e personalizzato.