Regolamento Medie

La presenza di ciascun allievo nella Scuola Secondaria di I grado della Fondazione del Sacro Cuore esprime la scelta consapevole per un cammino educativo: gli allievi sono protagonisti attivi della loro educazione. Il regolamento, quindi, ha come scopo di essere un aiuto ad utilizzare il tempo trascorso a scuola e gli spazi dell’Istituto in funzione della propria crescita personale.


Orario delle lezioni, ritardi, uscite, assenze, esoneri

  • Le lezioni per le singole classi hanno inizio alle ore 8:00 e terminano alle ore 13:00.
  • È garantita sorveglianza all'ingresso dalle ore 7:30 e all'uscita fino alle ore 13:30. Fuori da questa fascia oraria, la scuola è sollevata da ogni responsabilità.
  • Gli studenti provvisti di apposita autorizzazione da consegnare in segreteria possono lasciare la scuola al termine delle lezioni autonomamente.
  • Ritardi, assenze ed uscite anticipate devono essere motivati dai genitori sul libretto scolastico personale (da ritirare in Segreteria), firmato dal docente presente in classe. Per questi spostamenti occorre attendere il cambio dell’ora. L’entrata in ritardo è consentita fino all’intervallo. Non sono consentiti rientri nel caso di uscita.
  • Per essere dispensati dalle lezioni di Educazione Fisica per ragioni di salute temporanee (fino a 15 giorni) occorre la richiesta dei genitori sullo spazio comunicazioni scuola-famiglia del libretto scolastico personale, vistata dal Preside o da Docente delegato. Per l’esonero per periodi più lunghi o permanente, gli interessati dovranno inoltrare domanda firmata dai genitori in carta libera, accompagnata da certificazione medica.

Norme di comportamento

In classe
Gli studenti devono avere cura dell’arredamento scolastico, del materiale e delle attrezzature a loro disposizione, dei libri ricevuti in prestito dalla Biblioteca; gli studenti non dovranno sporcare in alcun modo né le aule, né gli spazi comuni e dovranno utilizzare gli appositi contenitori per i rifiuti; eventuali danni arrecati alla scuola per colpa o negligenza dovranno essere risarciti.

Intervallo
Gli alunni devono evitare di entrare in contatto diretto con i compagni delle altre classi. Due volte alla settimana le classi scenderanno a turno in cortile. Va mantenuto un comportamento adeguato.

Accesso ai bagni
Si può accedere ai bagni durante la 2^, la 3^, la 5^ ora (non più di uno per classe alla volta) oltre che durante l’intervallo. 

Fuori dalla classe
Gli alunni, durante gli spostamenti, dovranno restare in gruppo, accompagnati dai loro insegnanti, rispettando ordine e silenzio per non recare disturbo agli altri compagni. Ogni uscita dall’aula durante le lezioni dovrà essere giustificata da adeguati motivi ed autorizzata dall’insegnante. Agli studenti non è consentito l’accesso agli ambienti non strettamente scolastici e a loro non riservati.

Uso del telefono fisso e dei cellulari
Le telefonate effettuate dagli studenti dal telefono della segreteria devono essere autorizzate dal Preside o da Docente delegato. Non è permesso telefonare ai genitori per recuperare materiale dimenticato a casa.
I ragazzi potranno portare a scuola in cartella il telefono cellulare solo se i genitori rilasceranno una autorizzazione scritta alla scuola. Durante la permanenza a scuola i telefoni cellulari devono essere spenti. Eventuali eccezioni devono essere autorizzate dal docente presente in classe. Agli studenti sorpresi ad infrangere queste norme verrà ritirato il cellulare, che sarà riconsegnato solo ai genitori.

Uso dei device scolastici
Il dispositivo deve essere utilizzato (unicamente a fini didattici) solo nel momento in cui l'insegnante dell'ora ne faccia espressa richiesta. Non va mai utilizzato durante il cambio dell'ora, all'intervallo e sul trasporto in pulmino. Nel caso in cui queste regole vengano infrante, il device verrà ritirato e sarà restituito solo ai genitori; potrebbero essere presi dei provvedimenti disciplinari.


Laboratori e attività pomeridiane a scuola
Durante la permanenza a scuola nel pomeriggio per i laboratori e ogni altra attività gli studenti sono tenuti a mantenere lo stesso comportamento, rispettoso di compagni, educatori ed arredi scolastici che viene richiesto al mattino. L’assenza dai Laboratori opzionali pomeridiani deve essere giustificata preventivamente dai genitori.


Educazione motoria
Gli studenti sono tenuti a dotarsi di un abbigliamento adeguato, secondo le indicazioni del docente.


Effetti personali
Sarà cura di ogni studente apporre il proprio nome su indumenti, libri o altro materiale didattico di proprietà. L’Istituto declina ogni responsabilità nei confronti di valori od oggetti lasciati incustoditi nelle classi o negli ambienti comuni. Qualsiasi oggetto ritrovato va consegnato alla segreteria dove, eventualmente, il proprietario può ricuperarlo.


Sanzioni disciplinari
I provvedimenti disciplinari hanno finalità educativa e tendono al rafforzamento del senso di responsabilità ed al ripristino dei rapporti corretti all’interno della comunità scolastica. Le sanzioni disciplinari possono essere le seguenti:

  1. Richiamo sul diario personale o sul registro elettronico da parte dell’insegnante.
  2. Richiamo sul diario personale controfirmato dal Dirigente
  3. Richiamo formale con comunicazione scritta alla famiglia da parte del Dirigente
  4. Allontanamento temporaneo (sospensione) dalla comunità scolastica, fino ad un massimo di 15 giorni, per gravi e reiterate infrazioni disciplinari. La sospensione dalle lezioni è comminata dal Consiglio di classe composto dai soli Contro le decisioni in materia disciplinare di cui al punto d) è ammesso ricorso entro 30 giorni all’Ufficio Scolastico Provinciale.

Comunicazioni scuola-famiglia
Tutte le comunicazioni tra famiglia e Istituto riguardanti il singolo alunno verranno effettuate attraverso il diario e il libretto scolastico personale, firmate dai genitori e controfirmate dal Preside.

In caso di smarrimento del libretto fornito dalla scuola o di esaurimento dei tagliandi verrà rilasciata una seconda copia dietro richiesta scritta dei genitori.

Gli studenti dovranno informare i propri genitori di qualsiasi comunicazione loro indirizzata. La comunicazione delle valutazioni scolastiche e delle assenze avverrà attraverso il registro on line.

I genitori riceveranno via mail le circolari (Sacro Cuore News), attraverso cui vengono comunicate le attività di classe e d’Istituto e tutte le informazioni riguardanti la comunità scolastica. I genitori potranno consultare tali news anche sul sito della scuola.

Ulteriori comunicazioni sulla vita della scuola sono reperibili sui canali social della scuola: Facebook, Instagram, Youtube.

www.sacrocuorecesena.it è il sito ufficiale dell’Istituto.