
ENTE:
FONDAZIONE DEL SACRO CUORE
TITOLO PROGETTO:
VOLA ALTO
NUMERO GIOVANI DA IMPEGNARE NEL PROGETTO:
4
SEDE DI ATTUAZIONE PROGETTO:
- SCUOLA PRIMARIA FONDAZIONE DEL SACRO CUORE, via DON MINZONI, 57 CESENA N. 3 POSTI
- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO FONDAZIONE DEL SACRO CUORE VIA DEL SEMINARIO, 85 N. 1 POSTO
REFERENTE PER INFORMAZIONI:
Nome e Cognome: RITA MONTALTI
Recapiti telefonici: 0547 21966
E- mail: segreteria@sacrocuorecesena.it
SITO WEB:
www.sacrocuorecesena.it
SETTORE DI INTERVENTO:
Educazione e promozione culturale,paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport.
AREA DI INTERVENTO:
Attività di tutoraggio scolastico
SINTESI DEL PROGETTO:
Il progetto si propone di introdurre i volontari alla complessità delle tematiche educative, così come emergono nell’ambiente scolastico, attraverso un affiancamento dei docenti e del personale della scuola, in una proficua collaborazione con le famiglie dei ragazzi.
In tal senso il nucleo centrale del progetto ruota attorno al tema dell’inclusività scolastica, che richiede alla scuola di attivare strategie sempre più articolate per un accompagnamento dei ragazzi con Bisogni Educativi Speciali, affinché ogni studente possa arrivare ad un pieno successo in ambito scolastico. Sarà così fondamentale collaborare nelle classi e nei momenti vari dell’attività scolastica, perché, attraverso la dovuta personalizzazione, tutti gli studenti possano esprimere al pieno le loro potenzialità e si possa creare un positivo clima educativo in tutta la scuola.
OBIETTIVI DEL PROGETTO:
Il progetto si propone di favorire: 1) una adeguata strategia di inclusività scolastica, creando ambienti educativi in cui sia dato ad ogni alunno la possibilità di raggiungere una piena realizzazione delle sue potenzialità; 2) un accompagnamento alle famiglie nel compito educativo; 3) la crescita nei volontari di un atteggiamento di cittadinanza attiva che possa aiutare la crescita dei loro profili sia sul versante dell'impegno professionale, sia su quello di un positivo inserimento in una società civile.
ATTIVITA’ DEL PROGETTO:
Questi saranno le principali attività: 1) Tutoraggio e personalizzazione del processo educativo: i volontari affiancheranno insegnanti ed educatori nel supporto a ragazzi con bisogni educativi speciali, che necessitano di un particolare intervento e nell’aiuto al recupero scolastico; 2) Progettazione ed organizzazione della vita scolastica: affiancheranno gli insegnanti nelle attività collegiali e di programmazione; 3) Supporto alle famiglie nell’attività educativa: i volontari si affiancheranno al personale nei servizi alle famiglie (pre e post scuola, mensa, animazione del tempo libero, centri estivi ecc…).
DURATA PROGETTO:
12 mesi
MONTE ORE PREVISTO:
1145
RIMBORSO MENSILE:
€ 439,50
ISCRIZIONE:
https://domandaonline.serviziocivile.it
Istruzioni