Art. 1 - ISTITUZIONE FONDO di SOLIDARIETÀ’
Il Consiglio Direttivo della Fondazione del Sacro Cuore di Cesena (in seguito Fondazione) ed il Consiglio di Amministrazione della Sacra Famiglia Soc. Coop. Sociale (in seguito Sacra Famiglia), hanno istituito per l’anno scolastico 2016-2017 un Fondo di Solidarietà di Euro 85.000,00 (ottantacinquemila/00), per venire incontro a quelle famiglie che, trovandosi in difficoltà economiche e/o avendo più figli che frequentano le scuole gestite dalla Fondazione e/o dalla Sacra Famiglia, si trovano nella necessità di chiedere una riduzione della retta. Il Fondo di Solidarietà è alimentato da assegnazioni specifiche, da donazioni varie, da quanto viene raccolto tramite le campagne del "5x1000" e da proventi di altre iniziative varie.
Art. 2 – RIDUZIONI RETTE SCOLASTICHE - MODALITA’ E DESTINATARI
Una Commissione nominata dai Presidenti della Fondazione e della Sacra Famiglia predisporrà una graduatoria sulla base della documentazione presentata dal genitore o da chi esercita la patria potestà. In base alle risorse disponibili la Commissione assegnerà dei Contributi di Solidarietà che in ogni caso non potranno superare il 50 % dell’’importo annuale della retta (con esclusione della quota di iscrizione). L’assegnazione del contributo sotto forma di riduzione della retta annuale avverrà tenendo conto della “reale capacità di spesa” attribuita al nucleo familiare. A tal fine la commissione di valutazione delle domande pervenute, partendo dal reddito disponibile, prenderà in considerazione ulteriori oneri che possono gravare sulle risorse economiche della famiglia. A tale scopo occorre produrre la seguente documentazione:
- Copia ultima dichiarazione dei redditi disponibile del/dei genitori attestante i redditi del nucleo familiare;
- Documentazione eventuale relativa a spese mediche che possano aver inciso significativamente sul reddito disponibile familiare;
- Per le spese eventuali relative all’abitazione quali canone di locazione, mutuo per acquisto/ristrutturazione, interventi di ristrutturazione edilizia, andranno prodotti i seguenti documenti;
- Copia contratto di affitto in essere
- Copia piano di ammortamento del mutuo sull’abitazione
- Documentazione attestante interventi di ristrutturazione edilizia
- Per la documentazione relativa ad ulteriori spese scolastiche si produrrà dichiarazione attestante la frequentazione di altre scuole con copia della relativa ricevuta (es. retta asilo, tale universitarie);
- Documentazione attestante spese indispensabili inerenti alla condizione dei figli quali spese per baby sitter, corsi riabilitativi, ecc.
I richiedenti potranno segnalare particolari situazioni lavorative che possano incidere negativamente sulla situazione economica familiare: perdita del posto di lavoro, riduzione del tempo di lavoro, cassa integrazione, tempo determinato in scadenza, altro. Sulla base degli elementi suindicati si determineranno le risorse disponibili del nucleo familiare che andranno ovviamente parametrate al numero dei componenti.
Art. 3 – PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il genitore o chi esercita la patria potestà potrà presentare domanda di contributo di solidarietà entro il 31 ottobre 2016 compilando l’apposito modulo disponibile presso le segreterie della Fondazione e/o della Sacra Famiglia ed allegando la documentazione comprovante i redditi personali e familiari. Potrà inoltre allegare eventuale ulteriore documentazione che riterrà utile per segnalare situazioni rilevanti al fine delle valutazioni della Commissione di cui all’articolo precedente.
Art. 5 – COMUNICAZIONE ESITO
La Fondazione e/o la Cooperativa entro il 30 novembre 2016 provvederanno a comunicare l’esito delle decisioni direttamente ai richiedenti in forma riservata.
Cesena giugno 2016
FONDAZIONE del SACRO CUORE di CESENA
PRESIDENTE
f.to Dr.ssa Cinzia Amaduzzi
SACRA FAMIGLIA soc. coop. Soc.
IL PRESIDENTE
f.to Dr. Luigi Mondardini